I TIPI DI FRAGOLE UNIFERE

Periodo di trapianto da Luglio a Settembre (Piemonte) Epoca raccolta da Marzo a Giugno dell’anno successivo della messa a dimora. La peculiarità principale delle fragole unifere o brevi-diurna è quella di presentare un’unica fioritura primaverile. Nelle fragole unifere l’induzione a fiore viene stimolata in condizioni brevi diurne (Novembre in Piemonte) vale a dire con durata […]

Tecnica colturale della fragola

Se si desidera conoscere la tecnica colturale di una pianta, tra cui la fragola, è opportuno concentrarsi principalmente su tre fasi: preparazione concimazione irrigazione Preparazione del terreno per la fragola La corretta preparazione del terreno per fragola è indispensabile per una buona raccolta finale, evitare i ristagni idrici, che favoriscono il marciume delle radici ed altre malattie funginee. Il pH (ideale […]

Vendita di piantine di fragole

Canalis Agricoltura è specializzata nella vendita di concimi e specialità nutrizionali, diverse varietà di piante di fragola unifere e rifiorenti, tutte di elevata qualità. Il team altamente specializzato offre ai propri clienti una consulenza agraria professionale, la scelta varietale si basa su: condizioni climatiche aziendali tipologia di terreno disponibile tipo di mercato finale In particolar modo le piantine di fragole proposte sono: […]

Due varietà di fragola diverse: rifiorenti o neutrodiurne, unifere o brevidiurne

La principale differenza tra le varietà di fragola rifiorenti e quelle unifere sono: il periodo di fruttificazione Le varietà unifere sono caratterizzate da una sola fioritura in primavera che dà i suoi frutti da Aprile a Giugno. Le varietà rifiorenti o neutro diurne,  si producono da Aprile a Ottobre fino a quando la T° sarà superiore ai 10°C. le condizioni che stimolano la […]

Insetti utili nell’agricoltura biologica

Alcuni insetti possono essere dei grandi alleati nel campo dell’agricoltura biologica, settore in cui è specializzata Canalis Agricoltura. Parliamo di animali già esistenti nell’ecosistema che hanno la capacità di contenere e controllare in modo naturale l’azione di insetti parassiti dannosi per le colture. Andiamo a scoprire quali sono gli insetti utili in agricoltura biologica e quali vantaggi […]

Concimi biologici: quali tipologie?

Il concime biologico è un tipo di sostanza fertilizzante di origine esclusivamente naturale. Tutti gli elementi che lo costituiscono derivano dunque dal mondo animale o vegetale o da un insieme dei due. Negli ultimi anni sta progressivamente aumentando la sensibilità su questo argomento e sulla salvaguardia dell’ambiente, motivo per cui i concimi biologici si sono diffusi rapidamente. […]

Sistemi di controllo biologico

Canalis Agricoltura è da sempre attenta alla tematica della lotta biologica come chiave di una strategia innovativa che rispetti l’ambiente e difenda le colture. Andiamo a scoprire come viene attuata grazie all’utilizzo di sistemi di controllo biologico. A cosa servono i sistemi di controllo biologico I sistemi di controllo biologico di Canalis Agricoltura permettono di ridurre o eliminare […]

Che cosa sono le colture fuori suolo

Le colture fuori suolo vengono considerate come rivoluzionarie nel settore agricolo, un vero e proprio metodo innovativo per lo sviluppo sostenibile e ambientale. Ma cosa s’intende per “colture fuori suolo” e quali sono i vantaggi apportati rispetto ai tradizionali metodi di coltura? Per colture fuori suolo si intendono le coltivazioni senza terra. Se ne distinguono 2 tipologie: Le colture […]