I TIPI DI FRAGOLE UNIFERE

Periodo di trapianto da Luglio a Settembre (Piemonte)

Epoca raccolta da Marzo a Giugno dell’anno successivo della messa a dimora.

La peculiarità principale delle fragole unifere o brevi-diurna è quella di presentare un’unica fioritura primaverile.

Nelle fragole unifere l’induzione a fiore viene stimolata in condizioni brevi diurne (Novembre in Piemonte) vale a dire con durata del giorno inferiore alle 12 ore di luce e T° inferiori ai 15-16°C. A T° superiori ai 30° C, non è possibile l’induzione a fiore, ma si avrà solo una crescita vegetativa.

L’induzione a fiore prosegue fino all’entrata del riposo vegetativo, dovuta agli abbassamenti termici. In primavera, con l’incremento delle temperature, si determina la ripresa dell’attività vegetativa. Ma ormai si avranno condizioni di durata ore di luce superiori alle 12 ore, questo di fatto comporta l’arresto della differenziazione delle gemme a fiore. Pertanto avrà inizio la fioritura solo delle gemme differenziate prima dell’inverno.

Tale fioritura si presenta sotto forma di corimbo, ovvero un’infiorescenza con i peduncoli innestati in diversi punti dello stelo.

Esistono differenti tipologie di piantine:

Frigoconservata Tipo A: diametro colletto 8-12 mm (500-600 piante per cassetta)

Frigoconservata Tipo A+: diametro colletto 12-15 mm (450-500 piante per cassetta)

Frigoconservata Tipo A++: diametro colletto > 15 mm (250-450 piante per cassetta)

Tray plant (TP): pianta ingrossata in contenitore alveolato di 7-8 cm

Mini Tray plant (MTP:) pianta ingrossata in contenitore alveolato di 5-6 cm

Cime radicate: originate da stoloni, fatti radicare in contenitori alveolari con diametro di 3-4 cm. Normalmente ogni contenitore alveolare è costituito da 66-68 piante. Il ciclo di produzione vivaistico dura 25-30 gg

Esistono differenti tipologie di fragole unifere: precoci, medio-precoci, medio-tardive e tardive.

Piante di fragole unifere precoci: Clery, Dely, Joly, Alba, Aprica e FragolAurea

Tra le piante di fragole unifere precoci possiamo menzionare diverse tipologie.

La fragola Clery è una pianta adatta alle coltivazioni a basso impatto ambientale, grazie alla capacità di essere piuttosto immune alle patologie dell’apparato fogliare e radicale; oltretutto è molto resistente al freddo. Per tutti questi motivi e data la bontà dei suoi frutti, si colloca a pieno titolo tra una delle varietà di fragole più apprezzate.

Anche la fragola Dely ha un’epoca di fioritura precoce, come la Clery, ma estremamente più prolungata. La forma del frutto è cuoriforme corta, mentre il calibro bello grosso. Il sapore di questa tipologia di fragole è eccellente ed estremamente aromatico: anche per questi motivi sono molto utilizzate nella pasticceria di alta qualità.

La fragola Joly presenta un’elevata tolleranza alle malattie radicali e fogliari, il suo bisogno di nutrimento è esiguo, così come la sua produttività è molto elevata. L’epoca di fioritura è intermedia e prolungata. I frutti hanno una forma conica e una consistenza eccellente, che non viene compromessa dalle varie manipolazioni; il sapore è zuccherino. Conservabilità e shelf life degne di nota.

La fragola Alba ha una fioritura medio precoce (un paio di giorni in più rispetto a quella della Clery). Si tratta di un tipo di pianta molto resistente che raggiunge produzioni molto elevate, per le quali si consiglia un trapianto precoce. Il frutto di grandi dimensioni e dalla forma conico-allungata, ha una polpa rosso chiara e un’epidermide rosso brillante.

La fragola Aprica è molto resistente alle malattie (specie all’oidio). Dalla produttività molto elevata, dà vita a frutti conici, regolari e dall’ottima consistenza, il cui gusto è assolutamente gradevole, un perfetto mix tra dolcezza e acidità. L’epoca di inizio raccolta prevede quattro giorni in più rispetto a quella della Clery.

La FragolAurea gode di un elevato livello produttivo; i suoi frutti hanno una forma conica uniforme, un bel colore rosso brillante e delle caratteristiche organolettiche degne di nota. L’epoca di fioritura e raccolta è precoce, circa due giorni in più rispetto a quanto previsto per l’Alba.

Piante di fragole unifere medio-precoci: Asia e Olympia

Se parliamo di piante di fragole unifere medio-precoci è doveroso menzionare due tipologie, Asia e Olympia.

La pianta di fragola Asia è molto fiorente ed è consigliata per la produzione in fuori-suolo. I frutti hanno grosse dimensioni, la forma conica allungata e l’epidermide rosso brillante; godono inoltre di ottime caratteristiche organolettiche. È opportuno effettuare un trapianto veloce (magari in terreni ben drenati, ma non troppo sabbiosi). Il tempo di fioritura della pianta è intermedio, circa cinque giorni in più rispetto a quello dell’Alba.

La pianta di fragola Olympia raggiunge alti livelli di produzione. La fioritura è tardiva (quattro giorni in più rispetto all’Alba), mentre l’epoca di raccolta è intermedia. Il frutto presenta un bel colore rosso brillante e delle dimensioni considerevoli, circa ventinove grammi.

Piante di fragole unifere medio-tardive: Sibilla

L’epoca di inizio raccolta della fragola Sibilla prevede otto giorni in più rispetto a quelli della Clery. La pianta vanta un buon livello di resistenza alle malattie e allo stress, nonché di produttività. I suoi frutti hanno una forma conico allungata e regolare e un colore rosso brillante. Il sapore è molto dolce ed estremamente gradevole.

Piante di fragole unifere tardive: Tea e Laetitia

Tra le piante di fragole unifere tardive possiamo citare due tipologie, Tea e Laetitia.

La fragola Tea è perfetta sia per la coltura protetta che per il pieno campo. Per quanto riguarda la fioritura e la raccolta, la prima presenta tempi intermedi (tre giorni in più dell’Alba), mentre la seconda è piuttosto tardiva. I suoi frutti hanno grosse dimensioni, un colore rosso brillante ed eccellenti caratteristiche organolettiche.

La pianta di fragola Laetitia gode di una produttività molto elevata. L’epoca della fioritura è tardiva e prolungata, mentre quella di raccolta prevede dodici giorni in più rispetto a quella della Clery. I frutti hanno una forma rotondeggiante e leggermente appuntita e un colore rosso brillante; il sapore è dolce e con delle note aromatiche che ne intensificano la particolarità.

Canalis Agricoltura offre una consulenza agraria professionale alla propria clientela, consigliandola nella scelta della pianta di fragole più adatta alle specifiche esigenze

Si consiglia di effettuare le prenotazioni nel mese di Giugno.