Le coltivazioni fuori suolo rappresentano una delle tecniche agricole più innovative degli ultimi anni, permettendo la crescita delle piante senza l’uso del terreno. Questi metodi si dividono principalmente in due categorie: colture su substrato e colture senza substrato o su mezzo liquido. Vediamo in dettaglio come funzionano e i benefici che offrono.
COLTURE SU SUBSTRATO
In questo caso, le radici delle piante crescono in un substrato (come torba, fibra di cocco o perlite espansa) che viene continuamente inumidito con una soluzione nutritiva. Questo tipo di coltivazione permette di ottenere un buon supporto per le piante, mentre i nutrienti sono forniti tramite un flusso costante di soluzioni nutritive.
COLTURE SENZA SUBSTRATO O SU MEZZO LIQUIDO
Le piante in questo sistema crescono direttamente in una soluzione nutritiva liquida. Un esempio di questa tipologia è il Floating System, un metodo che prevede che le radici delle piante siano immerse in acqua arricchita di minerali. Altri esempi includono il sistema NEW GROWING SYSTEM (NGS) ampiamente usato nelle coltivazioni idroponiche da noi commercializzato.
IL FLOATING SYSTEM
Il Floating System è un esempio di coltivazione idroponica, dove le piante vengono coltivate senza l’uso di terra. Le radici sono direttamente immerse in una soluzione nutritiva, che fornisce loro tutti i nutrienti necessari per crescere. Questo sistema è particolarmente adatto per coltivare ortaggi, erbe aromatiche e persino fragole.
I VANTAGGI DELLE COLTURE FUORI SUOLO
Le colture fuori suolo offrono numerosi vantaggi che le rendono una scelta interessante per l’agricoltura moderna:
1. Riduzione dell’Uso del Suolo
La possibilità di coltivare senza l’uso di grandi superfici di terreno aiuta a preservare il suolo agricolo e a ridurre l’espansione verso nuove terre.
2. Aumento della Densità d’Impianto
Le colture fuori suolo permettono di coltivare più piante in spazi ristretti. Ad esempio, con il Floating System, la densità di impianto ad esempio delle insalate può aumentare notevolmente per metro quadrato.
3. Risparmio Idrico
Uno dei principali vantaggi delle colture fuori suolo, in particolare dell’idroponica, è il risparmio idrico. Grazie a sistemi chiusi, l’acqua viene riciclata e riutilizzata, riducendo il consumo fino all’80-90% rispetto ai metodi tradizionali.
4. Migliore Controllo dei Nutrienti
La possibilità di dosare con precisione i nutrienti e l’acqua consente di ottimizzare la crescita delle piante, riducendo l’uso di fertilizzanti chimici e migliorando l’efficienza produttiva.
5. Minore Uso di Pesticidi e Diserbanti
Essendo l’ambiente più controllato, le piante sono meno esposte a malattie e parassiti, riducendo la necessità di ricorrere a pesticidi e diserbanti.
6. Sostenibilità Ambientale
La combinazione di risparmio idrico, riduzione dell’uso di fertilizzanti e la possibilità di coltivare senza espandere l’agricoltura su nuove terre, rende le coltivazioni fuori suolo una scelta sostenibile per l’ambiente.
COLTIVAZIONE FUORI SUOLO CON CANALIS AGRICOLTURA
Canalis Agricoltura è il partner ideale per implementare impianti fuori suolo. Con la sua esperienza nel settore, offre soluzioni personalizzate per ottimizzare le risorse e massimizzare la produttività. Ecco alcuni dei servizi offerti:
1.Progettazione Impianti Fuori Suolo
Canalis Agricoltura supporta i clienti nella progettazione di impianti idonei, scegliendo i migliori sistemi per soddisfare le specifiche esigenze di coltivazione.
2.Consulenza Tecnica
Gli esperti di Canalis Agricoltura assistono nella selezione dei materiali e delle tecnologie più adatte, aiutando a gestire e monitorare le coltivazioni.
3.Formazione e Supporto Continuo
Oltre alla progettazione e all’installazione, l’azienda offre formazione e supporto tecnico per garantire che l’impianto funzioni al meglio durante tutto il ciclo produttivo.